Igiene orale e prevenzione

“Prevenire è meglio che curare”

L’Igiene Orale professionale, spesso indicata come PULIZIA DEI DENTI, è un atto terapeutico che, mediante l’asportazione di PLACCA  e TARTARO, ha l’obiettivo primario di mantenere la salute della cavità orale ma anche di curare le malattie parodontali come gengivite e parodontite/piorrea che potrebbero portare alla perdita dei denti. 

Con l’igiene orale professionale si riportano in salute denti, gengive, ossa, legamento parodontale in modo da ricreare un’armonia tra di loro. 

 

L’Igiene Orale Professionale è eseguita dall’Igienista Dentale con Laurea in Igiene Dentale.

 

L'importanza della prevenzione e delle visite periodiche

I trattamenti odontoiatrici rappresentano per la bocca una meravigliosa opportunità di avere cura della propria salute. 

Spesso si pensa che curare i denti sia equivalente a fare un’otturazione, un’accurata terapia canalare o estrarre un dente ormai irrecuperabile. Questi in realtà rappresentano dei procedimenti per trattare i sintomi, ma non le cause.

La vera terapia delle patologie orali passa attraverso la prevenzione e l’igiene orale. 

 

L’Igiene orale professionale e domiciliare sono finalizzate oltre che alla cura delle patologie orali anche al mantenimento di tutti i trattamenti odontoiatrici che, anche se eseguiti in modo eccellente, saranno destinati al fallimento senza una corretta pulizia. 

 

L’igiene è l’arma migliore all’interno di una strategia di prevenzione. 

Per questo è necessario fare le visite periodiche in studio, almeno una o due volte l’anno, anche se non esiste un intervallo di tempo fisso valido per tutti i pazienti, la frequenza degli appuntamenti va pianificata con l’Igienista Dentale in base al proprio stato di salute creando per ogni paziente un programma personalizzato di richiami di igiene.

 

È importante non trascurare l’importanza dei controlli periodici, poiché anche un semplice problema, se rinviato può risultare poi difficile da correggere. Durante la visita di controllo si verifica la salute del cavo orale escludendo l’eventuale presenza di carie, tartaro, infiammazioni dei tessuti molli, di malattie paradontali o disfunzione all’articolazione temporo-mandibolare.

powered by (ORBITA)