La protesi dentale è un manufatto che viene utilizzato in caso di edentulia (mancanza di denti) parziale o totale, allo scopo di rimpiazzare la dentatura originaria con elementi dentari artificiali, per motivi sia funzionali che estetici.
Caratteristiche fondamentali di qualunque realizzazione protesica sono:
Siano esse fisse o mobili, le protesi dentali sono molto utili in caso di edentulia totale, ma anche per sostituire denti singoli o gruppi di denti gravemente danneggiati, in quanto, mediante la sostituzione dei denti naturali, consentono di riabilitare le fondamentali funzioni orali dei pazienti. In alcuni casi, le protesi possono essere utilizzate nell’ambito della estetica dentale per correggere anomalie estetiche nella forma, nel colore o nella posizione dei denti naturali.
Se avete bisogno di realizzare una protesi, è importante sapere che esistono fondamentalmente due categorie di protesi, ovvero la protesi fissa e la protesi mobile.
La protesi fissa
Generalmente costituita da corone o ponti in materiali resistenti, estetici e altamente biocompatibili come la ceramica e lo zirconio, consente il recupero funzionale ed estetico di denti molto danneggiati o la sostituzione di elementi mancanti. La protesi dentale fissa rimane stabilmente al suo posto dopo essere stata applicata dal dentista e cementata a pilastri di sostegno naturali o impianti. L’utilizzo della ceramica per la realizzazione del rivestimento esterno delle protesi fisse viene privilegiato per le caratteristiche estetiche e di durezza del materiale, che rendono la protesi fissa indistinguibile dai denti naturali.
La protesi mobile
Viene invece utilizzata allo scopo di ripristinare una dentatura completa, estetica e funzionale, in assenza di denti residui (dentiera o protesi totale) o quando questi sono troppo pochi o non sufficientemente stabili per poter reggere una protesi fissa (scheletrati, protesi parziali in resina o in nylon). In questi ultimi casi esistono vari sistemi di ancoraggio ai denti residui (ganci, attacchi di precisione): sia essa parziale o totale, la protesi dentale mobile consente di sostituire efficacemente gli elementi dentali mancanti, ripristinando la funzionalità dell’arcata dentaria. A differenza della protesi fissa, la protesi mobile può essere rimossa dal paziente per l’esecuzione delle quotidiane manovre di igiene orale.
powered by (ORBITA)